teatrovillaggioindipendente
SPETTACOLI
2010 “Quelli... delle case Fiat”
storie e memorie di un quartiere nato sullo sviluppo immigratorio degli anni 50/60
2011 "Mosaico di un Italia
all'improvviso"
Spettacolo ideato per i 150 anni dell’unità d’Italia
2013 "la Lucidità della Bilancia"
Un incontro fantastico, sognato e desiderato. L’incontro del clown Augusto e il dialogo impossibile con un grande Maestro.
2014 "Vernice"
Le fabbriche dismesse, racchiudono in sé un fascino particolare e melanconico...
2010 "Canto di Martina"
Un antico canto sugli amori e sulle memorie dei giovani contadini alla fine dell'ottocento
2012 "Barattoli di
Memoria"
è la storia di gente comune che ha vissuto in un paesino a sette miglia da Torino, divenuto città con il trascorrere del tempo e delle sue trasformazioni...
2013 lettura spettacolo
"Pinocchio"
Una storia per adulti che sono stati bambini... e per bambini che diventeranno adulti
2016 "Italia Donati,
Maestra"
La storia di Italia Donati maestrina della campagna Pistoiese, giovane e bella, vessata dal sindaco e calunniata dal popolino...
2019 "Umanità"
Siamo partiti per Lampedusa, luogo di approdo e accoglienza della migrazione. Abbiamo parlato con i pescatori che hanno soccorso donne e uomini con le loro carrette. Siamo tornati con storie di persone fatti di carne e ossa e non solo di concetti impalpabili. Lo spettacolo è l'urgenza di riflettere sul naufragio individuale e collettivo che stiamo vivendo.

2023 "Nove Giorni"
Nuova Produzione debutto
Febbraio 2023
Questo spettacolo è la storia di Paolo, un giovane che il 25 luglio 1942 parte per la guerra in Russia suo malgrado. È la storia di Paolo a cui viene rubata la giovinezza, un ragazzo come tanti che avrebbe voluto sognare ciò che i giovani da sempre sognano: innamorarsi, divertirsi ed essere libero.